Quando si parla di impianti dentali, molte persone immaginano procedure lunghe, complesse, dolorose o che richiedono l’uso di viti o cemento. La verità è che oggi esiste una soluzione molto più semplice, sicura ed efficace: gli impianti a connessione conometrica, detti anche impianti senza viti.

Presso lo Studio Dentistico Carso, a Opicina (Trieste), questa tecnologia è già una realtà. Il nostro team propone questo tipo di impianto per chi desidera tornare a sorridere con fiducia, senza affrontare procedure invasive o scomode.

Che cos’è un impianto a connessione conometrica?
Un impianto dentale tradizionale si compone di tre elementi: la vite che si inserisce nell’osso, un supporto intermedio, e infine la protesi, ovvero il dente artificiale visibile.
Nelle soluzioni classiche, questi elementi vengono fissati tra loro con piccole viti o con del cemento, ma col tempo esiste il rischio che queste connessioni si allentino o si riempiano di batteri, provocando infiammazioni e fastidi.
La connessione conometrica, invece, funziona con un sistema a incastro conico di altissima precisione. Le due parti si uniscono grazie a una leggera inclinazione che le fa combaciare perfettamente, come una chiave nella sua serratura, senza viti e senza collanti. Solo un’unione meccanica stabile, sicura e durevole.

I vantaggi reali per chi sceglie questo tipo di impianto
Chi sceglie un impianto a connessione conometrica presso il nostro studio può contare su una serie di vantaggi concreti, che si traducono in un’esperienza più semplice, confortevole e soprattutto più sicura nel tempo.

  1. Maggiore comfort per il paziente
    L’assenza di viti elimina la necessità di fori visibili nella protesi. Questo rende la struttura più naturale e soprattutto più comoda da portare, anche nei giorni successivi all’intervento.
  2. Meno rischi di infezione
    Uno dei problemi delle vecchie tecniche implantari è il rischio che residui di cemento o che possibili allentamenti delle viti favoriscano l’accumulo di batteri, mentre la connessione conometrica crea un sigillo meccanico perfetto, che impedisce alle impurità di infiltrarsi tra le componenti.
  3. Nessun movimento, maggiore durata
    Ogni minimo movimento della protesi può col tempo danneggiare l’osso o le gengive, ma la connessione conometrica è stabile fin dal primo giorno e rimane ferma anche con il passare degli anni, proprio come un dente naturale.
  4. Meno stress per l’intervento
    Senza viti e senza cemento, anche il lavoro del dentista diventa più rapido, preciso e pulito; questo si traduce in interventi più brevi e meno invasivi per il paziente, con tempi di recupero più rapidi.
  5. Risultato estetico eccellente
    La perfetta aderenza tra le componenti evita spazi visibili o ombre scure sulla gengiva. Il dente apparirà armonico e perfettamente integrato nel sorriso, anche nei casi più delicati.

Ma è una tecnica sicura?
Sì, gli impianti con connessione conometrica sono studiati per resistere al tempo, anche in zone della bocca soggette a forti pressioni, come i molari. La particolare forma conica della connessione – spesso inclinata di appena 5 gradi – permette una distribuzione ottimale delle forze masticatorie, proteggendo l’osso attorno all’impianto.
Inoltre, secondo studi recenti e l’esperienza clinica di tanti professionisti, questo tipo di impianto favorisce una migliore salute dei tessuti, riducendo il rischio di recessioni gengivali e riassorbimento osseo. In molti casi, si è osservato che l’osso e le gengive non solo si conservano, ma tendono a crescere naturalmente attorno all’impianto, creando una stabilità biologica molto simile a quella dei denti naturali.

Per quali casi è indicato?
Gli impianti con connessione conometrica sono adatti sia per sostituire un singolo dente che per ricostruire intere arcate dentali, con corone singole, ponti o protesi più complesse. Sono ideali anche per pazienti che cercano una soluzione più semplice, meno stressante e più duratura rispetto agli impianti tradizionali.
Possono essere utilizzati con carico immediato (cioè con l'applicazione della protesi subito dopo l’intervento) o con carico differito, a seconda delle condizioni cliniche.

Perché scegliere Studio Dentistico Carso
Il nostro studio lavora ogni giorno per offrire odontoiatria moderna e personalizzata grazie a tecnologie di ultima generazione, materiali certificati e tecniche all’avanguardia come la connessione conometrica per garantire risultati duraturi, sicuri e di alta qualità.
Sappiamo quanto possa essere delicato affrontare un intervento implantare, per questo tutto il nostro team si prende cura del paziente con attenzione, empatia e chiarezza rendendo ogni fase del trattamento chiara, confortevole e senza sorprese .

Impianti dentali senza viti

Contattaci

Contattate lo Studio Dentistico Carso a Opicina, Trieste, per una consulenza personalizzata sulla nostra gamma di trattamenti di estetica orale e dentale. Siamo pronti ad aiutarvi a riscoprire la bellezza del vostro sorriso.

Prenota un appuntamento